Turismo sostenibile in Trentino. Ecco perché ci teniamo ad essere ecologici!

Negli ultimi dieci anni sono nate nuove forme di turismo, più sensibili all’impatto ambientale come l’eco-turismo o il turismo sostenibile: sempre più persone cercano un hotel green per la loro vacanza, specialmente se in montagna ed in Trentino.

Così, anche noi al Good Life Hotel Garden in Valle di Ledro, abbiamo sentito il dovere di fare la nostra parte.

Ma cosa sono turismo sostenibile, turismo responsabile ed eco-turismo?

Il turismo sostenibile valuta l’effetto del turismo sul pianeta in fatto di inquinamento e degrado ambientale. Il turismo responsabile, invece, si focalizza sull’impatto etico sulla popolazione locale e lo sviluppo economico e sociale del territorio. Oggi, però, sostenibilità e responsabilità non si escludono ma si integrano, secondo quanto afferma l’Associazione Italiana Turismo Responsabile.

Le riunisce entrambe l’eco-turismo, definito come: “viaggiare in modo responsabile nelle aree naturali, proteggere l’ambiente e sostenere il benessere delle popolazioni locali”, secondo l’International Eco-tourism Society.

Perché scegliere un hotel attento all’ambiente

Al Good Life Hotel Garden ci prendiamo cura del nostro territorio. Per questo siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione Ecolabel, il marchio di prodotto ecologico europeo con ridotto impatto ambientale e ci stiamo organizzando per poter ricevere la prestigiosa certificazione GSTC

Essere uno degli Hotel certificato GSTC in Trentino è un nostro grande obbiettivo. Che vogliamo condividere con le persone, per noi, più importanti: voi. Alloggiare in un hotel sostenibile è un modo per dare valore a sé stessi e all’ambiente. Ci sono almeno tre motivi per farlo:

Rispetto: ogni territorio è unico e autentico, anche il nostro. Merita rispetto e vogliamo difenderlo, insieme alle tradizioni che abbiamo ereditato e che vorremmo lasciare ai nostri figli;

Armonia: amiamo i laghi e gli alpeggi della Valle di Ledro, le montagne che ci abbracciano e la brezza calda che arriva dal Garda durante i mesi estivi. E l’amore, si sa, va condiviso. Per questo offriamo ai nostri ospiti attività all’aperto attraverso le esperienze Emotion: dai trekking nei boschi al parapendio, dall’aperitivo in riva al lago al canyoning;

Qualità ecologica: per essere più sostenibili ci siamo impegnati a:

  • ridurre i consumi energetici e utilizzare fonti di energia alternative;
  • eliminare le barriere architettoniche e investire in domotica;
  • scegliere un arredamento ecologico, coerente con il nostro territorio;
  • favorire l’integrazione paesaggistica e introdurre elementi di gardening ecologico.

La nostra politica eco-sostenibile, in pratica

Se vieni a trovarci al Good Life Hotel Garden, potrai scoprire che:

  • i nostri pannelli fotovoltaici integrano la produzione di energia;
  • potrai controllare i consumi quotidiani in tempo reale attraverso il tablet, disponibile in reception;
  • abbiamo la caldaia a biomassa;
  • facciamo la racconta differenziata ai piani;
  • incentiviamo la mobilità sostenibile con bike a noleggio.
  • Abbiamo installato 2 punti di ricarica autoelettrica presso il nostro parcheggio
  • Abbiamo scelto di rifornirci da produttori locali e biologici, con menù a km 0 o con prodotti certificati
  • Invitiamo i nostri ospiti a partecipare, suggerendo pratiche sostenibili come il risparmio energetico in camera, l’uso di trasporti pubblici o l’adesione a forme di mobilità alternativa
    es. Bus&go
  • La nostra politica sostenibile

La Riserva della Biosfera in Valle di Ledro

Viviamo in un territorio che amiamo. Siamo nel cuore della Valle di Ledro, che fa parte della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi & Judicaria nominata dall’UNESCO nel 2016. Un’area che si estende tra Lago di Garda e Dolomiti di Brenta. Un territorio unico, che vogliamo valorizzare  e condividere con te.

Vieni a trascorrere la tua vacanza green in Trentino da noi. Potrai vivere esperienze a contatto con la natura, consapevole di aver fatto del bene al nostro pianeta

Gardatrentino

“Un Garda Trentino più sostenibile, per noi e per le generazioni future. Un luogo in cui il rispetto sia il paradigma che guida il rapporto con la natura, ma anche le relazioni tra persone e lo sviluppo economico. È un obiettivo ambizioso, ma che tuttavia crediamo di poter raggiungere, un passo alla volta.” Parlare di “sostenibilità in vacanza” vuol dire toccare diversi temi, che riguardano anche il modo in cui l’ospite vive e si sposta sul territorio. Per più dettagli clicca qui 

.

 

 

Blog

Alla lista